Download Ebook Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli
Well, still puzzled of the best ways to obtain this book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli right here without going outside? Just link your computer or device to the net and begin downloading Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli Where? This page will reveal you the link web page to download and install Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli You never stress, your preferred publication will certainly be sooner all yours now. It will be a lot easier to delight in reading Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli by on the internet or getting the soft file on your gadget. It will despite which you are and exactly what you are. This publication Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli is written for public and you are just one of them that can delight in reading of this publication Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli
Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli
Download Ebook Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli
Do you assume that reading is an essential activity? Locate your factors why including is necessary. Checking out a book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli is one part of delightful tasks that will certainly make your life top quality much better. It is not concerning only just what kind of book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli you read, it is not only about just how many publications you review, it has to do with the habit. Checking out behavior will be a method to make publication Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli as her or his close friend. It will despite if they spend money and invest even more e-books to finish reading, so does this book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli
Keep your means to be right here as well as read this page finished. You can enjoy searching the book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli that you actually refer to get. Below, getting the soft documents of the book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli can be done conveniently by downloading and install in the link page that we give below. Certainly, the Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli will certainly be yours sooner. It's no have to wait for the book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli to obtain some days later after purchasing. It's no should go outside under the heats at middle day to visit guide store.
This is several of the advantages to take when being the member and also obtain the book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli here. Still ask just what's various of the other website? We offer the hundreds titles that are created by suggested writers and publishers, around the world. The connect to buy and download and install Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli is additionally extremely simple. You could not discover the difficult site that order to do even more. So, the method for you to obtain this Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli will be so simple, will not you?
Based on the Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli information that we provide, you might not be so confused to be here and also to be member. Obtain now the soft data of this book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli and wait to be all yours. You saving could lead you to stimulate the convenience of you in reading this book Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli Also this is forms of soft file. You could truly make better possibility to obtain this Sette Brevi Lezioni Di Fisica, By Carlo Rovelli as the advised book to read.
Una guida per tutti attraverso le rivoluzioni scientifiche che hanno sconvolto la fisica nel ventesimo secolo. Con folgorante chiarezza vengono qui spiegate la teoria della relativit� generale di Einstein, la meccanica quantistica, i buchi neri, la complessa architettura dell'universo, le particelle elementari, la gravit� e la natura del tempo e della mente: una limpida e divertente introduzione a quelle scoperte della fisica contemporanea che smentiscono ogni nostra percezione e intuizione immediata.
- Sales Rank: #74787 in Audible
- Published on: 2015-11-12
- Format: Unabridged
- Original language: Italian
- Running time: 97 minutes
Most helpful customer reviews
7 of 7 people found the following review helpful.
Il libro non mi � piaciuto, per diversi motivi ...
By Lorenzo
Il libro non mi � piaciuto, per diversi motivi.
Innanzitutto, l’intento dichiarato del libro � di per s� problematico, ed � quello di rivolgersi a chi “la scienza moderna non la conosce", e presentare argomenti molto avanzati. Fin qui siamo in un terreno comune a tanta divulgazione. Se aggiungiamo la scelta di condensare il tutto nel formato “breve” questo comporta spesso l’uso di semplificazioni che banalizzano fino a corrompere i contenuti. Si pu� fare diversamente? Secondo me s�. A chi di fisica non sa nulla (ammettendo che esista una tale audience che compra il libro di Rovelli) si farebbe un servizio migliore raccontando i successi di Newton e Galileo, che sono molto pi� facili da capire ma contengono tutta la grandezza della spiegazione fisica dei fenomeni naturali, sono a tutti gli effetti "scienza moderna”.
Ammettendo di voler spiegare la fisica del XX secolo, il formato “breve” � inadeguato, ma comunque si potrebbero organizzare gli argomenti molto meglio di come fa Rovelli. In questo libro si parte dalla Relativit� Generale senza spiegare la Speciale. Il capitolo successivo spiega la Meccanica Quantistica in nove pagine, e un bel po’ dello spazio viene usato per comunicare all’inesperto lettore che in fondo la Meccanica Quantistica non � compresa completamente, le equazioni “restano misteriose”. Il capitolo sul cosmo contiene disegni carini, e perfino qualche numero (l’et� dell’Universo) ed � forse il migliore, anche se non � chiaro a cosa alluda il disegno “ondulato”.
Il capitolo sulle particelle mostra di nuovo un certo disagio nei confronti della Meccanica Quantistica. Tra le poche informazioni che sopravvivono alla cesoia della “brevit�” troviamo che il Modello Standard “ha l’aria rappezzata e raccogliticcia” e d� previsioni in modo “assurdamente involuto”. L'autore sarebbe stato molto pi� efficace nel comunicare i metodi e i successi della scienza moderna se avesse posto l’accento sulla semplicit� concettuale, e sul senso di inevitabilit�, piuttosto che sui dettagli. Qui — come nel caso della Meccanica Quantistica — stupisce che trovino spazio questi aspetti tecnici ritenuti poco soddisfacenti, vista l’audience a cui ci si rivolge. Anche la materia oscura viene presentata come un “difetto” del Modello Standard. Quando finalmente viene nominato qualche scienziato in relazione al Modello Standard, non si tratta di nessuno dei teorici responsabili (Glashow, Weinberg & Salam, e Gross, Politzer & Wilczek) ma viene citato solo il “nostro senatore Carlo Rubbia”.
Nella lezione successiva scopriamo che, secondo l'autore, nel “theoretical minimum” di un novello amatore c’� la gravit� quantistica, e in particolare la “gravit� quantistica a loop”. Poco importa che questa teoria sia altamente speculativa, che venga studiata solo da una minoranza della comunit�, e che sia ritenuta un approccio molto poco convincente dalla maggioranza degli esperti in materia. Un esempio di come la semplificazione estrema corrompa i contenuti, � la spiegazione dell’apparente “paradosso” che emerge dall’unione tra Meccanica Quantistica e Relativit� Generale. Rovelli porta l’esempio dello studente che la mattina va a lezione di Relativit� Generale e il pomeriggio a quella di Meccanica Quantistica, e conclude che i professori “sono citrulli” perch� la mattina c’� “uno spazio curvo dove tutto � continuo” e il pomeriggio “uno spazio piatto dove saltano quanti di energia”. Ma il citrullo qui sarebbe lo studente, perch� non si sarebbe accorto che lo spazio in cui si muovono le sue particelle nel corso di Meccanica Quantistica � anch’esso perfettamente continuo, e non c’� nessun problema a considerarlo curvo invece che piatto. La difficolt� nel matrimonio tra le due teorie emerge solo in condizioni estreme, � molto pi� sottile da spiegare — anche se non impossibile— , e qui il "guru della gravit� quantistica” toppa grossolanamente.
Il capitolo sul calore si distingue per una spiegazione particolarmente involuta delle basi statistiche della termodinamica, che si fatica a seguire. Spiccano domande mal poste che l'autore immagina il lettore si stia ponendo (“Cosa c’entra quello che sappiamo o non sappiamo con le leggi che governano il mondo?”) e una discussione sulla freccia del tempo che non fa nessun riferimento alla cosmologia, ma invece preferisce mescolare fisica e filosofia, citando Heidegger. Vi stupite perch� pensavate che il libro fosse sulla scienza moderna? Allora preparatevi per l’ultima lezione. Rovelli infatti, nell’economia del suo breve trattato, per l’ultimo capitolo seleziona “Noi”. Si tratta in parte di un discorso sulla coscienza. Quello della coscienza � sicuramente un problema affascinante, ma ancora troppo difficile per essere formulato e affrontato con i metodi della scienza, ed � un ambito molto lontano dall’expertise di un fisico teorico qual � l’autore, che per� non si tira indietro e ci dice la sua. Io in questa miscela di filosofia e scienza non ho capito molto. Mi pare per� che emerga una visione “umanistica”, lontana dalla moderna concezione impersonale dell’impresa scientifica. Ancora una volta, in questo capitolo viene tradito l’intento di spiegare argomenti della scienza in modo semplice, e viene invece offerto un flusso di idee, collegamenti e suggestioni che al massimo pu� emozionare piuttosto che informare.
La ricerca del brivido non � esclusiva di questo capitolo. In generale lo stile del libro � l’opposto di un’asciutta prosa scientifica, spesso l’autore sceglie espressioni immaginifiche che sono pi� vicine alla poesia che alla descrizione scientifica della Natura. Un estratto su tutti: “Una manciata di tipi di particelle elementari, che fluttuano in continuazione fra l’esistere e il non esistere, pullulano nello spazio anche quando sembra non ci sia nulla, si combinano assieme all’infinito come le venti lettere di un alfabeto cosmico per raccontare l’immensa storia delle galassie, delle stelle innumerevoli, dei raggi cosmici, della luce del sole, delle montagne, dei boschi, dei campi di grano, dei sorrisi dei ragazzi alle feste, e del cielo nero e stellato della notte.”
Finora vi ho detto perch� il libro non mi � piaciuto. Vorrei ora spiegare perch� il libro mi ha fatto incazzare. Rovelli consapevolmente e ripetutamente si rivolge al suo lettore, che di fisica moderna non sa nulla, e gli espone dei punti di vista personali, delle teorie o interpretazioni di cui lui stesso � autore e che sono tutt’altro che conoscenza condivisa e accettata della fisica moderna. Ne sono esempio il capitolo sulla gravit� quantistica a loop, e l’interpretazione “relazionale” della Meccanica Quantistica e Statistica. Tutti coloro che hanno a cuore la soluzione dei misteri irrisolti della Natura, sarebbero molto felici se un giorno la “gravit� quantistica a loop” ci offrisse un progresso concreto sul problema della gravit� quantistica. Quel giorno per� non � ancora arrivato, e affermare che “la principale direzione di ricerca centrata sul tentativo di risolvere il problema � la gravita quantistica a loop” � semplicemente fuorviante e disonesto.
Per concludere, leggere questo libro � nella migliore delle ipotesi una perdita di tempo. A chi interessa sapere qualcosa sulla fisica moderna, consiglio piuttosto gli eccellenti libri divulgativi di Weinberg, uno scienziato che ha avuto il dono di scoprire davvero qualcosa sulla Natura, e che � anche un bravissimo scrittore.
1 of 1 people found the following review helpful.
Wonderful read:
By Dr. Jan
Basic concepts of current physics are described in a manner that is clear and evocative, with very lucid and straightforward prose. Reminds one of Richard Feynman's clarity. This book is a must read for any person who is the least curious about the nature of the physical universe we inhabit. The fact that he makes something as advanced as loop quantum gravity intelligible is quite a miracle. It also is a lesson for scientists to write as simply as possible, so as to reveal the essence of their theory.
0 of 0 people found the following review helpful.
Insightful views on physics and our role in the universe
By Dr. Ronald Cappelletti
These tightly written lectures do an admirable job of presenting most of the major themes of modern physics and cosmology. To my eye, lesson 6 focuses a bit too much on the role of our "ignorance" and not quite enough on the role of the emergence of new phenomena and physical laws in systems of high complexity involving very large numbers of components such as particles. Lesson 7 is an ambitious, even brave attempt by the author to integrate all of human experience, including our sense of free will and our esthetic response, into the realm of his understanding of science. We are, indeed, stardust, part of the universe. Yet a few nearly universal human phenomena are curiously omitted in this Lucretian view of ourselves. Examples: the human drive for fairness and justice, the religious response found in almost all cultures, the struggle within ourselves that we experience in choosing to do good or evil. But perhaps this is expecting too much. All in all, Rovelli has given us a beautiful little book that is well worth the read.
Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli PDF
Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli EPub
Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli Doc
Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli iBooks
Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli rtf
Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli Mobipocket
Sette brevi lezioni di fisica, by Carlo Rovelli Kindle
Tidak ada komentar:
Posting Komentar